Da diversi anni le risorse bibliotecarie si trovano in rete con l’OPAC, ma da poco tempo una grande novità è apparsa sul web gratuitamente per moltissimi utenti, in modo particolare per chi è iscritto alle biblioteche comunali della nostra Regione.
https://marche.medialibrary.it/media/ricerca.aspx
Questo link permette di collegarsi con il MLOL della Regione Marche.
Ma che cos’è il MLOL ?
È l’acronimo di Media Library On Line (Risorse librarie in Rete).
Collegandosi a questo sito, si può accedere a moltissime risorse digitali: si trovano 36.872 e-book, 7.121 quotidiani italiani e stranieri (alcuni anche con la riproduzione vocale, come il Guardian https://www.pressreader.com/uk/the-guardian ). Ma anche 1.450.849 di Risorse open tra cui 120.653 file audio, 865 audiolibri, ben 379.248 immagini anche ad alta definizione, 349.566 libri digitali, 259.141 spartiti musicali; 32.609 periodici e tante altre categorie.
https://marche.medialibrary.it/media/ricercaopen.aspx
Chi vuol conoscere meglio questo servizio ed usufruirne può
chiedere informazioni presso la Biblioteca dell’Istituto.
Rodolfo Offidani e Giuseppina Palermo